Notizie

Il progetto EBioScart è stato presentato alla Camera

Presentato a Roma presso la Camera dei Deputati il progetto siciliano EBioScart, sulla valorizzazione degli scarti di ficodindia. L’iniziativa è servita a fare il punto sui risultati conseguiti grazie all’unione tra ricerca, sperimentazione e innovazione tecnologica.

di -

Tappa a Roma per il progetto siciliano EBioScart, per la valorizzazione degli scarti di ficodindia nell’ambito di una maggiore sostenibilità ambientale. Stamani è stato presentato nella sala Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli della Camera dei Deputati. Il progetto, finanziato dal Psr Sicilia 2014-23, è ormai quasi giunto al termine del suo percorso. Guidato dal Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, soggetto capofila, EBioScart ha coinvolto un ampio partenariato, dall’Università di Catania, Di3A, alle aziende di tre poli produttivi siciliani: Sud Ovest Etneo, Santa Margherita del Belìce e Roccapalumba. Il Convegno sulla “Valorizzazione degli scarti di ficodindia e prospettive del comparto a completamento della filiera”, introdotto dall’innovation broker Carmelo Danzì, è servito a divulgare i risultati delle attività del progetto che hanno messo insieme ricerca, sperimentazione ed innovazione tecnologica. L’incontro è stato fortemente voluto a Roma dal deputato nazionale Nino Minardo, presidente della IV Commissione Difesa, rappresentato per l’occasione dal segretario Salvo Latino