Caltanissetta

Il Questore emette 18 provvedimenti di prevenzione: sotto osservazione criminalità comune e organizzata

Avvisi orali e ammonimenti per reati di varia natura

di Sergio Randazzo -

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità nel territorio nisseno. Il Questore della provincia di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha firmato 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione, predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine nei confronti di soggetti arrestati o denunciati recentemente dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri.

Avvisi orali e ammonimenti per reati di varia natura

Sette persone sono state avvisate oralmente, poiché ritenute socialmente pericolose in seguito a reati come tentato furto in concorso, detenzione di droga a fini di spaccio, oltraggio a pubblico ufficiale, detenzione di arma clandestina, ubriachezza e altri episodi. Gli interessati sono stati invitati a mantenere una condotta conforme alla legge.

Dieci individui, invece, sono stati ammoniti per maltrattamenti o atti persecutori ai danni di mogli o ex conviventi. In diversi casi si tratta di soggetti che non si erano rassegnati alla fine della relazione, rendendosi responsabili di minacce, percosse, lesioni personali e danneggiamenti. Gli ammoniti risiedono in diversi comuni della provincia.

Rimpatrio con foglio di via per un pregiudicato

Uno dei provvedimenti ha riguardato un pregiudicato non residente in provincia, arrestato dalla Squadra Mobile per traffico e spaccio di stupefacenti. Nei suoi confronti è stato disposto il rimpatrio con foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno sul territorio per i prossimi due anni.

Dieci decreti di sorveglianza speciale

La Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta ha inoltre emesso dieci decreti di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Sette si riferiscono a proposte presentate dal Questore per casi legati alla criminalità comune, mentre tre sono frutto di proposte congiunte con il Procuratore della Repubblica, relative a soggetti sospettati di appartenere alla criminalità organizzata.