Attualità

‘Il riscatto di Adamo: un trionfo di arte e di fede

Emozione e bellezza si fondono a Noto per la rappresentazione inedita del sacro oratorio settecentesco, con la maestosa Cattedrale a fare da scenografia naturale

di Pinella Rendo -

La splendida città barocca di Noto ha vissuto un momento culturale e spirituale di rara intensità con la prima rappresentazione assoluta a livello locale de “IL RISCATTO DI ADAMO” .

L’evento, che si è svolto sullo scenografico sagrato antistante la Cattedrale, ha rappresentato un connubio straordinario tra la potenza evocativa della parola, la ricercatezza dei costumi d’epoca, l’imponenza architettonica della scalinata e della facciata barocca, e la delicata forza espressiva delle musiche. Un ruolo fondamentale nella realizzazione di questo evento di grande pregio culturale è stato svolto dall’Associazione Settimana Santa di Delia, la cui passione, trasporto e amore per la celebrazione della Pasqua si sono concretizzati in questa inedita messa in scena.

La comunità di Noto ha accolto con calore i membri dell’associazione, originari della stessa terra del loro amato Vescovo Salvatore, testimoniando un forte legame spirituale e territoriale.

L’oratorio sacro, eseguito in una cornice unica al mondo, ha catturato l’attenzione e l’emozione di un pubblico numeroso, accorso per assistere a questo storico debutto. La solennità dell’interpretazione, unita alla maestosità del luogo, ha creato un’atmosfera di profonda spiritualità e coinvolgimento emotivo.

Il tripudio di voci e colori, frutto dell’armoniosa interazione tra gli interpreti e la bellezza del contesto, ha offerto uno spettacolo indimenticabile.

La prima netina de “IL RISCATTO DI ADAMO” si configura dunque come un evento memorabile, un esempio di come la sinergia tra arte, fede e valorizzazione del patrimonio possa dar vita a momenti di profonda bellezza e significato per l’intera comunità. Un riscatto culturale e spirituale che ha illuminato la splendida Noto.