Attualità
“Il sangue si dona. Non si versa”
Donazione istituzionale all'AVIS
Il 23 maggio, il 19 luglio e il 21 settembre, in coincidenza dei tristi anniversari delle stragi mafiose di Capaci, e Via D’Amelio e dell’uccisione del giudice Livatino, la Regione Siciliana con un decreto del presidente Renato Schifani, ha istituito tre giornate della donazione del sangue e del plasma in tutta l’Isola. Sabato prossimo,19 luglio, data in cui si ricorda quando persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, in provincia di Ragusa la giornata speciale di donazione sarà presso le Avis comunali di Comiso, Modica, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria e vedrà anche una donazione istituzionale che coinvolge i rappresentanti dello Stato. L’iniziativa “Il sangue si dona. Non si versa” è stata presentarla in conferenza stampa e si è scelto come sede il Tribunale dove il presidente, Francesco Paolo Pitarresi ha accolto i rappresentanti istituzionali e i vertici dell’Associazione Italiana Volontari Sangue.
Encomiabile sotto ogni aspetto questa iniziativa merita una partecipazione collettiva il più alta possibile sabato prossimo. Così come tre sfumature colte in conferenza stampa oggi meritano risalto. Quando Paolo Roccuzzo ha ricordato che i numeri strepitosi dell’AVIS della provincia di Ragusa sono figli anche della sempre riuscita collaborazione istituzionale facendo l’esempio proprio del Tribunale di Ragusa dove il 20% del personale (magistrati, funzionari, impiegati) è donatore di sangue. Il prefetto Giuseppe Ranieri ha spiegato l’alacre lavoro che da tempo si fa nel Palazzo del Governo nel capoluogo ibleo e che adesso si estende alla promozione della cultura della donazione degli organi. Il presidente del tribunale, Francesco Paolo Pitarresi, ha voluto testimoniare un suo vecchio ricordo personale. Nel 1992, allora giovane uditore giudiziario al tribunale di Palermo, incontrò casualmente e con una certa soggezione Paolo Borsellino in ascensore con un altro magistrato. “Tu ti scanti” sentì chiedere a Borsellino … “Sì – fu la risposta – ma c’è il senso del dovere prima di tutto!” Sabato possiamo ricordare chi ha donato la vita per difendere la legalità e l’onore della Sicilia con il gesto sempre bello di andare all’AVIS e donare un po’ del nostro sangue perché “il sangue si dona, non si versa” …