Attualità

Il Teatro del Fuoco affascina Sferracavallo

Dalla magia sul mare allo spettacolo “Be Like the Wind”, in un luogo simbolo della Belle Époque palermitana

di Pinella Rendo -

Con “Il suono del mare”, il Teatro del Fuoco ha emozionato il pubblico sul lungomare di Sferracavallo a Palermo regalando un’anteprima suggestiva prima dello spettacolo internazionale “Be Like the Wind – Essere come il vento”, in programma giovedì 21 agosto allo Stand Florio.  Dopo aver conquistato platee in Italia, Giappone, Dubai e nelle isole più affascinanti del Mediterraneo, il Teatro del Fuoco torna a Palermo con la promessa di donare emozioni intense e immagini indimenticabili. “Be Like the Wind –

Essere come il vento” è un viaggio visionario che intreccia fuoco, danza, mimo, luce e acrobazie, dedicato al coraggio e alla creatività della famiglia Florio, simbolo del rinnovamento culturale e imprenditoriale della Sicilia.

Il Teatro del Fuoco 2025 porta in scena artisti straordinari provenienti dalla Polonia: maestri di mimo contemporaneo, teatro fisico, acrobatica e danza con il fuoco, capaci di coniugare rigore tecnico e intensità espressiva in performance mozzafiato, apprezzati per la loro espressività potente e dinamica. Grazie alla forza evocativa del fuoco e alla sensibilità scenica degli artisti, lo spettacolo diventa un racconto visivo di grande impatto, dove sogno, trasformazione e identità si fondono in un’atmosfera sospesa tra realtà e immaginazione.

Corpi in movimento, acrobazie luminose, fiamme danzanti e costumi spettacolari racconteranno la visione e il coraggio di una Sicilia che osa, sfida e crea.

Fondato a Palermo nel 2008, il Teatro del Fuoco ha trasformato la danza con il fuoco in un linguaggio universale che unisce acrobatica, mimo, teatro fisico, danza e musica. In questi anni ha portato in Sicilia e nel mondo compagnie e artisti provenienti da oltre 30 Paesi, diventando un ponte culturale tra Europa, Asia e Mediterraneo. Inserito da Forbes tra i 12 eventi più cool al mondo, il Teatro del Fuoco si distingue per originalità e per la capacità di valorizzare i territori che lo ospitano. Ha collaborato con istituzioni culturali e brand internazionali, affermandosi come ambasciatore della creatività italiana all’estero. Ha illuminato piazze storiche e location iconiche in Italia ed all’estero ottenendo sempre grande successo di pubblico e risonanza mediatica.

Parte del ricavato sostiene l’attività sociale in un bene confiscato di Palermo.

Oggi il Teatro del Fuoco rinnova il suo percorso con “Be Like the Wind”, produzione che celebra la libertà e l’energia vitale, rendendo omaggio alla famiglia Florio e alla loro visione imprenditoriale e culturale, simbolo di modernità e innovazione in Sicilia.