Attualità
‘’Il viaggio dei sensi’’, a scuola le stanze sensoriali
Un’ambulanza speciale porta queste esperienze anche fuori dalle mura scolastiche. Scopriamo insieme questa straordinaria iniziativa
Un ambiente avvolgente, fatto di luci soffuse, suoni rilassanti, superfici da esplorare con le mani e con i piedi. Non è un sogno, ma una realtà quotidiana per i bambini della sezione Primavera e della Primaria dell’Istituto Comprensivo Don Bosco. Qui, grazie alla volontà della Dirigente Rosalba Marchisciana, nascono tre stanze sensoriali pensate per stimolare e potenziare le capacità percettive ed emotive dei piccoli alunni e restituire loro quelle sensazioni che, nell’era post-Covid, rischiavano di andare perdute.
Spazi che non sono riservati solo ai bambini con bisogni speciali, ma accolgono tutti, perché l’esperienza sensoriale è fondamentale per la crescita di ogni bambino.
Ma la sperimentazione non si ferma qui. Nei cortili del plesso San Sebastiano fa tappa “Altrove”, un’ambulanza molto particolare. Non un mezzo di soccorso, ma una stanza sensoriale su ruote, progettata per portare stimoli e terapia a chi non può raggiungere gli spazi scolastici.
Dentro “Altrove” c’è Angelo, per tutti “Mastro Geppetto”, un neuropsicomotricista con trent’anni di esperienza, che costruisce mondi su misura per i suoi piccoli pazienti.
Dalle aule scolastiche alle strade della città, un progetto che va oltre la didattica tradizionale, offrendo ai bambini un viaggio dentro se stessi, alla scoperta delle loro emozioni e della loro capacità di sentire, toccare e vivere il mondo con tutti i sensi.