Attualità
“Illegittimo l’impianto Acif di Scicli”, sentenza del TAR
Il commento di Legambiente Sicilia
Legambiente dopo anni di attesa ora esulta, il TAR di Catania ha pubblicato la sentenza respingendo i ricorsi presentati da Acif servizi s.r.l. contro la Regione Siciliana, il Comune di Scicli, Legambiente Sicilia Onlus e altre parti che avevano detto no alla realizzazione di un impianto rifiuti. “Questa sentenza- commenta Legambiente Sicilia- rappresenta una chiara affermazione dei principi di legalità e tutela ambientale a favore del territorio di Scicli, patrimonio dell’Unesco dal 2002”.
La vicenda Acif ebbe inizio più di 10 anni fa quando venne alla luce il progetto di realizzare, in contrada Cuturi di Scicli, un impianto per il trattamento di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi.
“Tale iniziativa- commenta Legambiente Sicilia- avrebbe comportato un impatto devastante sull’immagine e sull’economia del territorio, fondati su eccellenze agricole, turismo e cultura”.
“Grazie alla mobilitazione dei cittadini di Scicli, supportati da noi e da un team legale specializzato, fu presentato nel 2016 un ricorso contro l’autorizzazione regionale”, dichiara Tommaso Castronovo, presidente di Legambiente Sicilia. “Dopo anni di ricorsi e contro-ricorsi, il TAR ha ora ribadito l’illegittimità del progetto”. Anche Legambiente Scicli Kiafura commenta la sentenza del Tribunale amministrativo regionale. “Pur rappresentando una vittoria importante- dice Alessia Gambuzza-, la sentenza non esclude la possibilità di ulteriori ricorsi da parte della società privata o nuovi tentativi di sfruttare il territorio per progetti non conformi alle normative. La cittadinanza è chiamata a mantenere alta l’attenzione, supportata dalle istituzioni e dalle associazioni.