Attualità
Illustrati a Ragusa i progetti educativi salesiani
Si tratta di lavori che coinvolgono l'oratorio salesiano di Ragusa.
Attorno al tavolo della sala giunta di Palazzo dell’Aquila a Ragusa si sono seduti gli attori principali coinvolti nei progetti educativi salesiani presentati in conferenza stampa. Nutrito il gruppo di lavoro: il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, padre Giuseppe Burrafato in rappresentanza della chiesa locale, padre Enrico Frusteri dell’oratorio salesiano Don Bosco di Ragusa e gli assessori comunali ai Servizi Sociali e alla Pubblica Istruzione Elvira Adamo e Catia Pasta. Tre i progetti che hanno avuto un finanziamento complessivo di 460 mila euro. Grazie al supporto degli assessorati comunali ai Servizi sociali e alla Pubblica istruzione, i Salesiani hanno, infatti, vinto dei bandi importanti non solo dal punto di vista economico, ma, soprattutto, per la qualità dei servizi.
I servizi saranno erogati a favore di bambine e bambini, ragazze e ragazzi delle fasce deboli del centro storico di Ragusa Superiore e delle loro famiglie.
Nel corso della presentazione è stata sottolineata l’importanza dei progetti nel campo dell’educazione e della formazione, specie in favore di minori in situazione di vulnerabilità