Attualità

Imu, l’Università risponde al Comune

"Contestazioni illegittime. Pronti al confronto" così l'ateneo risponde alle contestazioni del Comune di Messina che inserisce l'ateneo tra i grandi morosi per gli anni 2020, 2021, 2022. In ballo una somma pari a 17 milioni di euro.

di tcf -

“L’Ateneo ritiene di avere adempiuto, per tutti gli anni oggetto di contestazione, al versamento e agli obblighi dovuti. Per tale ragione l’Università ha presentato i propri ricorsi per il tramite dell’Avvocatura distrettuale dello Stato di Messina, considerando  illegittime le contestazioni, in base alle argomentazioni illustrate nei ricorsi stessi.

”Così l’università di Messina finita al centro delle polemiche a seguito di una presunta violazione degli obblighi legati all’IMU per gli anni 2020, 2021 e 2022. “L’Ateneo ribadisce la massima disponibilità a qualsiasi confronto – si legge nella nota diffusa dall’ufficio stampa – credendo fermamente nel principio di leale e reciproca collaborazione tra tutte le istituzioni del territorio che lavorano per il bene comune.”

Nelle settimane scorse il comune aveva battuto cassa presentando all’università  un conto di 17 milioni di euro. Il 22 ottobre scorso L’Ateneo ha notificato a palazzo Zanca tre ricorsi dinanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado, con cui impugnava, previa richiesta di sospensione della provvisoria esecutività, gli avvisi di accertamento relativi agli anni 2020, 2021 e 2022. L’amministrazione ha a sua volta dato mandato all’avvocato Emiliano Covino del foro di Roma per presentare opposizione.