Catania

In auto con 90 kg di molluschi privi di tracciabilità

Il prodotto ittico, privo di certificazioni, è stato sequestrato e distrutto. Maxi multa per un 31enne catanese

di Sergio Randazzo -

Nell’ambito dei controlli finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla sicurezza alimentare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Giarre hanno sequestrato 90 chilogrammi di molluschi privi di tracciabilità, destinati verosimilmente al commercio illegale.

L’episodio è avvenuto nella mattinata odierna nel centro abitato di Giarre, quando i militari, durante un servizio di pattuglia, hanno notato un’autovettura sospetta il cui conducente, alla vista della pattuglia, ha rallentato bruscamente la marcia, come a voler evitare il controllo.

Insospettiti dall’atteggiamento, i carabinieri hanno fermato il mezzo e proceduto a un controllo: nel bagagliaio erano stipati numerosi contenitori con all’interno una notevole quantità di molluschi. Il pescato era privo di qualsiasi documentazione attestante la provenienza e la corretta conservazione.

Intervento dell’ASP e sequestro sanitario

I carabinieri hanno quindi richiesto l’intervento del personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di competenza, i cui ispettori, giunti sul posto, hanno confermato la totale assenza di tracciabilità del prodotto ittico, violazione che comporta seri rischi per la salute dei consumatori.

In seguito alla verifica, è scattato il sequestro sanitario e la distruzione immediata dell’intero carico per prevenire che potesse essere immesso nei canali della distribuzione al dettaglio senza i dovuti controlli igienico-sanitari.

Sanzioni per il trasportatore

Il conducente del veicolo, un 31enne residente a Catania, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato destinatario di una sanzione amministrativa di 2.100 euro e del fermo amministrativo del mezzo utilizzato per il trasporto illecito.