Attualità

In Piazza Caduti di Nassiriya le celebrazioni dell’Arma

Anche l'Arma di Ragusa ha celebrato il 211° anniversario della Fondazione

di valentina di rosa -

Anche a Ragusa si sono svolte le celebrazioni per il 211esimo anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si svolgono ogni 5 giugno perché nel 1920 è stata concessa alla Bandiera dell’Arma la prima Medaglia D’Oro al valore Militare. La cerimonia in Piazza Caduti di Nassiriya con lo schieramento del Reparto di Formazione. Presenti i Gonfaloni oltre ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il Comandante provinciale, Carmine Rosciano, ha descritto nel corso del suo intervento le attività più rilevanti degli ultimi dodici mesi dell’Arma. In particolare, si è soffermato anche ai nostri microfoni, su quelle che definisce le priorità: in primis la violenza di genere, che impegna praticamente ogni giorno i Carabinieri e dall’altro il rispetto del codice della strada. Per tutti e due gli aspetti è necessario la cultura del rispetto delle leggi e quindi educazione.

Ed è sempre il Comandante a sottolineare come di recente l’Arma si adoperi per la tutela ambientale, che in provincia di Ragusa, si scontra con il triste fenomeno delle fumarole.