Attualità

In ricordo di La Pira ‘Abbattere muri, costruire ponti’

Quattro giorni di appuntamenti per ricordare Giorgio La Pira nel 120° anniversario della nascita. Pozzallo non manca l’appuntamento con l'iniziativa “Abbattere muri, costruire ponti” promossa dal Comune e dalla Diocesi di Noto . Il messaggio del Vescovo, Mons. Salvatore Rumeo

di Pinella Rendo -

Da domani  al via la quattro giorni a Pozzallo dedicata a Giorgio La Pira il “sindaco santo” di Firenze, padre costituente, cattolico fervente, figlio della diocesi di Noto, nato a Pozzallo 120 anni fa.  Da domani, giorno della nascita, all’12 gennaio l’iniziativa “Abbattere muri, costruire ponti” promossa dalla Diocesi di Noto e  dal Comune di Pozzallo.

Un  ricco calendario di appuntamenti commemorativi, con una particolare attenzione al dramma dei migranti, verso i quali la città di Giorgio La Pira, ha manifestato sempre fattiva e generosa collaborazione. Tra i momenti da segnalare, la partecipazione all’evento del Vicario della custodia di Terra Santa, Padre Ibrahim Faltas, giorno 12 gennaio.

A rendere omaggio alla memoria di La Pira, anche la presenza del Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, sempre giorno 12 alle 18:30, con una Celebrazione Eucaristica che avrà luogo nella Chiesa Madre di Pozzallo, dove La Pira venne battezzato.