Attualità
In viaggio la Freedom Flotilla verso Gaza
Una barca carica di aiuti e speranza è salpata da Catania con rotta verso Gaza. A bordo dell'imbarcazione, dodici volontari internazionali
È in viaggio l’imbarcazione Freedom Flotilla, salpata ieri dal porto di San Giovanni Li Cuti, a Catania, con l’obiettivo di portare cibo e medicine a Gaza. Si tratta di un gesto simbolico, volto a lanciare un segnale forte ai governi di tutto il mondo.
A bordo del veliero si trovano dodici volontari provenienti da diversi Paesi, tra cui l’attivista svedese Greta Thunberg. Il timore di essere attaccati da Israele è reale, affermano, ma non è nulla rispetto a ciò che i palestinesi subiscono da anni.
Il 2 maggio, una nave della stessa organizzazione è stata colpita da un drone. Già nel 2010, alcuni volontari impegnati in una missione simile furono uccisi mentre cercavano di sfidare il blocco imposto da Tel Aviv.
Malnutrizione, scarsità di cibo e farmaci, mancanza di apparecchiature mediche: il sistema sanitario di Gaza è al collasso. La fame, sostengono, viene ormai usata come un’arma di guerra.
Il prossimo 8 giugno è previsto il rinnovo automatico, valido per altri cinque anni, del memorandum d’intesa tra Italia e Israele sulla cooperazione militare e in materia di difesa.
L’accordo include, tra i vari punti, lo scambio di tecnologie, brevetti, software e informazioni sensibili, tutelati da segreto militare.
Il rinnovo dovrebbe avvenire nonostante la drammatica situazione in corso nella Striscia di Gaza.