Agrigento

Inaugurata l’istallazione “Notturno per la Terra”

L’iniziativa rientra tra i 44 progetti di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

di Anna Rita Di Leo -

L’opera  inaugurata nello spazio esterno del Museo Archeologico Pietro Griffo, resterà visitabile gratuitamente fino al 15 settembre ed intende affrontare uno dei temi più urgenti e spesso invisibili della contemporaneità: il diritto al riposo, fisico e mentale, come bene universale.

La Silent Room è un rifugio intimo, realizzato in legno e tessuti imbottiti, protetto da una copertura ombreggiante. Al suo interno, una ninna nanna – frutto di un lavoro collettivo con etnomusicologi e residenti del quartiere di Villaseta – accoglie i visitatori, invitandoli a fermarsi, respirare e ascoltare.

Ma l’opera è anche uno spazio politico: racconta le fratture della città, a partire dalla grande frana del 1966, fino alle disuguaglianze sociali e alla disconnessione tra la Valle dei Templi e il centro urbano. Fratture che si riflettono in realtà globali, dal Libano al Mediterraneo, accomunate dalla lotta per la sopravvivenza e, spesso, dalla mancanza di un luogo sicuro in cui dormire.