Agrigento

Inaugurato il progetto “Carte senza barriere“

Video con narrazione e scenari in realtà aumentata sulla documentazione storica dell’ex Carcere di San Vito

di Anna Rita Di Leo -

Grazie alle tecnologie digitali, alla cartografia tattile, ai podcast e ai laboratori didattici, “Carte senza barriere” si propone come un modello di fruizione culturale aperta, pensata per tutti, senza distinzioni. Un esempio concreto di come i fondi del PNRR possano generare cultura, innovazione e inclusione, offrendo nuove chiavi di lettura del nostro passato e costruendo una cultura più partecipata. Il percorso sarà visitabile stabilmente dal 5 ottobre presso l’Archivio di Stato di Agrigento e la Sezione di Sciacca. Una nuova cultura dell’accessibilità è oggi realtà