Siracusa
Incendio alla raffineria Sonatrach, due operai feriti
Paura e apprensione nel polo industriale di Siracusa dove, nella serata di ieri, un incendio è divampato all'interno della raffineria Sonatrach. Due operai sono rimasti feriti, investiti dalle fiamme mentre erano impegnati nelle operazioni di riavvio di un forno dell'impianto Butamer. Immediato l'intervento delle squadre interne e dei Vigili del Fuoco, che hanno domato il rogo. I due lavoratori, dopo un primo ricovero ad Augusta, sono stati trasferiti al centro grandi ustionati di Catania.
Due operai feriti. E’ questo il bilancio dell’incendio, ieri sera, alla raffineria Sonatrach di Augusta, all’interno del polo industriale siracusano. Le immagini che vedete ci sono state fornite dal sito Siracusa Oggi. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero sviluppate nella “sezione F751 dell’impianto Butamer” mentre due dipendenti della società erano intenti a riavviare un forno degli impianti. Le conseguenze dell’incidente sono state immediate e serie per i due operai, che sono stati raggiunti dalle fiamme e hanno riportato ustioni in diverse parti del corpo.
La macchina dei soccorsi si è attivata tempestivamente: i feriti sono stati inizialmente trasportati all’ospedale Muscatello di Augusta per ricevere le prime cure, per poi essere trasferiti d’urgenza al centro specializzato per grandi ustionati dell’ospedale Cannizzaro di Catania, dove potranno ricevere le cure più appropriate alla gravità delle loro condizioni. Si tratta di un 39enne e 61enne, uno siracusano e l’altro catanese Le squadre di emergenza interne alla raffineria hanno agito con rapidità per contenere e domare l’incendio, evitando che potesse propagarsi ulteriormente.
Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area e avviare le indagini per accertare con precisione le cause che hanno scatenato il rogo. Attraverso una nota ufficiale, la Sonatrach Raffineria Italiana ha confermato l’accaduto, fornendo dettagli sull’ora e il luogo dell’incidente e sulle condizioni dei suoi dipendenti. L’azienda ha tenuto a precisare che “non vi è stato né vi è alcun rischio per l’ambiente e per la popolazione”, sottolineando l’efficacia delle procedure di emergenza attivate. Inoltre, la Sonatrach ha comunicato di essersi messa “sin da subito a disposizione delle forze dell’ordine per fornire tutti gli elementi utili” alle indagini in corso.