Attualità

Incentivi per vivere nei centri storici di Ragusa

Approvato all'unanimità in consiglio comunale il nuovo regolamento

di Leuccio Emmolo -

L’altra sera il consiglio comunale di  Ragusa ha approvato all’unanimità  il nuovo regolamento che disciplina la concessione di contributi per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio nei centri storici. Un provvedimento atteso, che rappresenta un tassello fondamentale nella strategia dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Cassì per il rilancio delle aree più antiche e identitarie della città, da Ragusa superiore a Ragusa Ibla.

L’obiettivo è chiaro: contrastare lo spopolamento, favorire il ritorno alla residenza stabile, incentivare il recupero dell’edilizia esistente e promuovere una rigenerazione urbana che tenga insieme sostenibilità, vivibilità e memoria. Il nuovo regolamento fissa le regole per accedere ai contributi e definisce una serie di interventi ammissibili che vanno dalla ristrutturazione edilizia al miglioramento sismico, passando per l’efficientamento energetico e il recupero architettonico dei prospetti.

INTERVENTO  GIOVANNI GURRIERI  -Assessore Comune Ragusa

Previste anche misure per la sistemazione degli spazi esterni, l’adeguamento impiantistico e il recupero di edifici dismessi o sottoutilizzati, da restituire alla funzione abitativa.