Catania

Incontro all’Ospedale Cannizzaro sull’antibiotico resistenza

Sempre più batteri resistono ai farmaci progettati per ucciderli e dunque agli antibiotici

di Bruno Capanna -

La resistenza agli antibiotici è una delle minacce più gravi per la salute pubblica del XXI secolo. Sempre più batteri stanno sviluppando la capacità di resistere ai farmaci progettati per ucciderli, rendendo le infezioni comuni più difficili da trattare e aumentando il rischio di complicazioni mortali. Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità arriva il grido d’allarme: se non verranno prese misure urgenti, entro il 2050 la resistenza agli antibiotici potrebbe causare fino a 10 milioni di morti all’anno. Il tema, insieme alle possibili soluzioni, è stato al centro del Forum Infettivologico 2025 svoltosi all’ospedale Cannizzaro, organizzato da Pino Liberti e Savino Borracino rispettivamente, responsabile dell’Unità operativa semplice a valenza dipartimentale di Antimicrobial Stewardship e gestione dei germi difficili, e direttore del reparto di Anestesia dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro e Bruno Cacopardo, direttore dell’Uoc Malattie Infettive dell’Arnas Garibaldi