Attualità
Infezioni a occhi dopo cataratta, indaga la Procura
Sarebbero una trentina le persone con una grave infezione all'occhio dopo essere state operate di cataratta in una o forse due cliniche private di Catania. Per tutti è scattato il ricovero in ospedale. Sulla vicenda la Procura etnea ha aperto un'inchiesta. Siamo andati al Cannizzaro di Catania dove ammontano a 4 i pazienti ricoverati
Sarà la Procura di Catania a fare chiarezza sui gravi problemi agli occhi accusati da persone che si sono sottoposte ad un intervento di cataratta in strutture private del capoluogo etneo. Il reato ipotizzato è di lesioni gravissime. Per tutti pazienti interessati, una trentina, sono scattati i ricoveri negli ospedali Cannizzaro e Garibaldi Nesima, al Policlinico, al Centro Oculistico europeo di Aci Castello ma anche ad Enna e Ragusa.
Il problema comune è una grave infezione legata al batterio Enterococcus Faecalis, che in alcuni casi ha portato a notevoli difficoltà visive. Le cliniche di provenienza dei pazienti che hanno riscontrato problemi sarebbero due. Quello della cataratta è un intervento di routine che viene eseguito velocemente e in maniera indolore. Si cerca di capire allora cosa possa essere accaduto.
Sulla vicenda il Codacons ha annunciato un esposto alla Procura della Repubblica di Catania, una segnalazione al Ministro della Salute, ma anche la creazione di una task force Medico-Legale e l’apertura di uno Sportello finalizzato al lancio di un’azione collettiva a tutela dei cittadini danneggiati. Noi oggi ci siamo recati all’ospedale Cannizzaro dove ammontano a 4 i ricoverati