Notizie
Innesto fa fiorire natura, arte e coscienze
E' andato in scena con successo la seconda edizione di Innesto-intrecci urbani a Comiso. Il festival del verde e dell’ambiente ha trasformato piazze, sagrati e spazi pubblici in giardini all’aperto, con momenti culturali, naturalistici e paesaggistici di rilievo
Comiso sboccia con Innesto; l’elegante centro storico della città di Bufalino ha vissuto un fine settimana fra scorci di una bellezza straordinaria, giardini effimeri ricchi di colori e profumi realizzati per l’occasione, laboratori di giardinaggio, incontri con esperti del settore, passeggiate e appuntamenti per grandi e bambini. Una seconda edizione di Innesto, intrecci urbani che a Comiso ha fatto vivere una contaminazione tra cultura e natura, che ha messo in rilievo le eccellenze della produzione floro vivaistica del territorio, ma anche l’arte, l’architettura, la storia della città.
Fra gli appuntamenti del fine settimana, quello naturalistico-letterario di Matteo Cereda e Pietro Isolan che sul sagrato della Chiesa Madre hanno intrattenuto tantissimi pollici verdi con il loro ultimo libro sulle erbe aromatiche. Un momento interessante e che ha interessato grazie al fatto che i due autori del manuale hanno fornito soluzioni semplici e alla portata di tutti
Un’esperienza diffusa, un percorso multisensoriale promosso dal Comune di Comiso con il supporto del GAL Valli del Golfo e la direzione artistica di Alessandro Di Salvo. Per tre giorni Comiso è stata un grande laboratorio verde, con installazioni botaniche, talk scientifici, workshop, laboratori. Natura, arte e comunità si sono innestati per germogliare insieme una visione di futuro più sostenibile