Attualità
Inquinamento luminoso, nasce Osservatorio annuale
Sabato il primo incontro organizzato da Cisa
Tra le varie forme di inquinamento ambientale, preoccupa quello luminoso che provoco conseguenze all’ambiente a sulla salute umana e della fauna selvatica. Di questo importante tema a livello regionale si è discusso sabato al centro commerciale naturale Mimì Arezzo di Ragusa. L’evento è stato organizzato da Cisa, il Centro Ibleo Studi Astronomici.
Il centro studi ha avviato l’iniziativa con lo scopo di diffondere informazioni e di monitorare il fenomeno, un osservatorio annuale di cui il primo appuntamento è stato organizzato sabato.
Una delle conseguenze è la sempre meno visibilità delle stelle e più in generale di tutti i corpi celesti come ci viene spiegato dal Presidente, Salvo Pluchino.