Palermo

Intervento dei Vigili del Fuoco a Cefalù per danni agli edifici vicino al cantiere ferroviario

È prevista la convocazione di un Consiglio comunale straordinario, al quale parteciperanno rappresentanti delle aziende coinvolte nel progetto ferroviario

di Sergio Randazzo -

Nella notte scorsa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nei quartieri Spinito e Pacenzia di Cefalù per verificare danni riscontrati in alcuni edifici situati vicino al cantiere del raddoppio ferroviario della linea Palermo-Messina, dove sono in corso i lavori di scavo per la costruzione di due gallerie. I residenti hanno notato distacchi di intonaco e movimenti anomali dei pavimenti, che hanno provocato il malfunzionamento di porte e infissi in diversi appartamenti. A seguito di questi episodi, i condomini hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Attualmente, tecnici comunali e rappresentanti dell’impresa incaricata dei lavori stanno eseguendo sopralluoghi approfonditi.

Monitoraggio e Comunicazioni del Comune di Cefalù

In passato, i Vigili del Fuoco erano già intervenuti per situazioni simili e il Comune di Cefalù aveva rassicurato i cittadini tramite una comunicazione ufficiale pubblicata sui social. In tale nota, il Comune aveva specificato che “non ci sono problemi strutturali” per gli edifici del condominio Argi di via Labiso. È stato garantito, inoltre, che il monitoraggio dei lavori di scavo, eseguiti con il sistema ad alta pressione Epb, proseguirà attentamente per evitare disagi e risolvere i danni riscontrati.

Consiglio Comunale Straordinario e Richiesta di Risarcimento

È prevista la convocazione di un Consiglio comunale straordinario, al quale parteciperanno rappresentanti delle aziende coinvolte nel progetto ferroviario: Toto Costruzioni, Ferrovie dello Stato e Italferr. Il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, ha dichiarato che l’amministrazione comunale è vicina ai cittadini e che l’incontro sarà dedicato alla gestione dei danni riportati dagli edifici. “Siamo in costante monitoraggio della situazione. Abbiamo chiesto alla Toto Costruzioni di intervenire per riparare e risarcire i danni causati dal passaggio della talpa, compatibile con i lavori in corso secondo quanto riportato da Toto e Rfi”, ha precisato il sindaco.

Situazione Attuale e Attese Future

Dai sopralluoghi effettuati fino a questo momento non sono emersi danni strutturali gravi. Durante il primo intervento, i Vigili del Fuoco non hanno riscontrato situazioni di emergenza. Le autorità restano in attesa di valutare l’evoluzione della situazione e confermano il supporto ai cittadini coinvolti.