Attualità

Intitolata la sala riunioni della Questura a Biagio Sicuso

Biagio Sicuso, giovane siracusano vittima delle foibe

di melania sorbera -

Un’iniziativa fortemente voluta dal Questore Roberto Pellicone, l’intitolazione della Sala riunioni della Questura di Siracusa alla Guardia di pubblica Sicurezza Biagio Sicuso, eroe di guerra. Alla cerimonia hanno partecipato tra gli altri il prefetto Giovanni Signer e il sindaco di Siracusa Francesco Italia. Alla famiglia è stato consegnato un attestato commemorativo.

Fu catturato il 5 maggio dai partigiani jugoslavi a Trieste e rinchiuso nella caserma San Giovanni prima di essere deportato. Ufficialmente disperso, molto probabilmente il corpo di Biagio Sicuso allora 26enne, venne gettato nella foiba dell’Abisso Plutone di Basovizza sempre a Trieste nella quale centinaia di italiani prigionieri degli jugoslavi furono scaraventati durante i Quaranta Giorni dell’occupazione jugoslava del capoluogo giuliano.