Catania

Ispezione in una casa di riposo a Riposto: denunce e sanzioni per lavoro irregolare

Accertate violazioni alla sicurezza e un dipendente in nero: maxi multa da oltre 8.000 euro

di Redazione Video Regione -

Proseguono i controlli mirati dei Carabinieri per contrastare l’illegalità nel mondo del lavoro. Nei giorni scorsi, i militari della Stazione di Riposto, insieme al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Catania, hanno effettuato un’ispezione all’interno di una casa di riposo per anziani situata nel comune jonico. Durante il controllo, è emersa una grave irregolarità in materia di sicurezza: il legale rappresentante della cooperativa che gestisce la struttura, un 48enne residente a Giarre, avrebbe omesso di sottoporre i lavoratori alla sorveglianza sanitaria periodica obbligatoria. Si tratta di un obbligo previsto dalla normativa per la tutela della salute dei dipendenti esposti a rischi lavorativi, ancor più stringente in un contesto delicato come quello dell’assistenza agli anziani.

Per questa omissione, ritenuta particolarmente grave, l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, in attesa delle successive valutazioni in sede giudiziaria, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza.

Lavoratore in nero e irregolarità amministrative

I Carabinieri hanno inoltre riscontrato violazioni amministrative a carico dello stesso rappresentante legale, tra cui la mancata comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza delle generalità degli ospiti della struttura, come previsto dalla normativa vigente.

Tra i quattro lavoratori presenti al momento dell’ispezione, uno è risultato privo di regolare contratto di lavoro. Per questa infrazione, sono state contestate due ammende per un totale di 2.455 euro, oltre a una maxi sanzione da 8.898 euro per impiego di lavoro nero e violazioni delle norme sulla tracciabilità delle retribuzioni. L’attività ha consentito anche di recuperare contributi previdenziali e assicurativi per circa 1.500 euro.

Controlli mirati per garantire sicurezza e legalità

Questa operazione si inserisce in una più ampia strategia operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, volta a garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, la tutela dei diritti dei lavoratori e il rispetto delle normative contrattuali, con particolare attenzione alle strutture che operano in settori sensibili come l’assistenza agli anziani.