Notizie
Ispica non avrà la Bandiera Blu
Santa Maria del Focallo non avrà la Bandiera Blu per l'estate del 2025; questa mattina è stato assegnato il riconoscimento alle altre spiagge iblee, tutte riconfermate a differenza, appunto, di Ispica che la perde per un ritardo che il sindaco Innocenzo Leontini definisce inammissibile.
Assegnate anche per il 2025 le bandiere blu, il prestigioso riconoscimento che, in base ad una serie di parametri, viene assegnato dalla Fee per le spiagge italiane. A sorpresa, Ispica, dopo 16 anni di indiscussi riconoscimenti, è stata esclusa dalle spiagge iblee che fino allo scorso anno si sono fregiate della Bandiera Blu che, per l’anno in corso, sventolerà solo a Pozzallo, Scicli, Modica e Ragusa. Questa mattina la consegna a Roma per gli altri comuni; che Ispica quest’anno avrebbe potuto avere qualche problema era nell’aria, fino alla fine l’amministrazione ci ha sperato ma questa mattina la tegola sulla testa causata da un ritardo a catena che ha penalizzato una delle spiagge più belle della provincia. A spiegarci tutto il sindaco Innocenzo Leontini
Per il consigliere comunale del PD Gianni Stornello questa è conseguenza della sciatteria in cui vive l’Amministrazione comunale di centro-destra e si aspettiamo l’assunzione di responsabilità politica da parte dell’assessore al Turismo
Soddisfazione hanno espresso, invece, le amministrazioni che hanno visto la riconferma della Bandiera Blu per le loro spiagge: Raganzino e Pietre Nere per Pozzallo (Pozzallo, tra l’altro, è la più longeva della provincia ad ottenere il riconoscimento, quest’anno è la sua 22^ volta); Marina di Ragusa per Ragusa: Marina di Modica e Maganuco per Modica; Pisciotto, Sampieri e Costa di Carro per Scicli