Eventi
Kaneba, D’Angi e Foria vincono il Festival
Giunto all'undicesima edizione, è stato un grande successo di presenze e ascolti
Con il ‘suo’ Festival numero 11, Massimo Minutella ha fatto ancora una volta centro. Grande successo di pubblico per le puntate di Festival, la kermesse canora che mette alla prova personaggi dello spettacolo e dell’arte siciliana con le canzoni che hanno segnato la storia del festival di Sanremo. Dal Teatro “Al Massimo” di Palermo, lo spettacolo è stato trasmesso in diretta su Video Regione (canale 14 del digitale terrestre), Vrsicilia.it e Blogsicilia.it.
L’edizione 2023 ha mantenuto le regole di sempre. Sul palco si sono esibiti attori, comici e personaggi dello spettacolo. In singolo o in coppia e anche in quattro, i quattordici concorrenti hanno cantato brani che hanno segnato il successo della storia del Festival di Sanremo. La vittoria è stata assegnata col televoto. Quest’anno c’era anche una giuria di esperti a giudicare le performance degli artisti. Tra i giurati della prima serata ricordiamo Ciccio Bozzi, storico autore di Fiorello e scrittore: nel 2022 ha dato alle stampe l’irriverente “Filosofia del Suca”, per i tipi di Solferino. Al termine delle due serate la classifica finale ha premiato Carlo Kaneba, Giovanna D’Angi e Barbara Foria classificatisi al primo posto; mentre al secondo posto I 4 Gusti; sul podio anche Clelia Cucco e Rossella Leone, al terzo posto.