Attualità

Kaoru Nakajima prenota mezza Palermo

Festa di compleanno per l'imprenditore giapponese

di Emiliano Di Rosa -

Kaoru Nakajima-san atterrerà all’aeroporto ‘Falcone e Borsellino’ il prossimo tre novembre e darà ufficialmente il via alla sua fastosissima festa di compleanno. A Palermo voleva festeggiare i 70 anni nel 2020, causa pandemia festeggia i 73 questo fine settimana. Uno degli imprenditori più famosi in Asia e nel mondo e uno dei più ricchi giapponesi con un giro di affari di decine di miliardi di euro ha scelto Palermo per offrire un ricordo indelebile ai suoi 1.500 ospiti, alloggiati all’Hotel Delle Palme e a Villa Igiea, entrambi prenotati fino all’ultima, lussuosa camera. Il 4 novembre ci sarà un incontro con il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a villa Niscemi. Il 5 è fissato il clou con due eventi rispettivamente al Teatro Massimo e al Teatro Politeama anch’essi prenotati dal magnate di Tokyo. Fondatore di Amway Japan, Heckel e Top4 (società che operano nel cosiddetto “marketing piramidale” e che hanno 750mila distributori sparsi in ogni angolo del pianeta) Nakajima farà cantare alla sua festa Matteo Bocelli, figlio del noto tenore Andrea, e un’artista giapponese. I suoi primi ospiti sono già arrivati a Palermo; la gigantesca macchina per garantire sicurezza, accoglienza e discrezione è in moto. Su questa sorta di “prenotazione” di mezzo centro storico di Palermo si è aperta la discussione sui social: molti gradiscono sia perché arrivano turisti e soldi in città e sia perché è una pubblicità non di poco conto, altri preferiscono storcere il naso perché vien fuori come potere e ricchezza consentano di comprarsi, pur se a tempo determinato, mezza città.  Allo scrivente consentite di sostenere la prima tesi, anche perché tra tutte le culture quella giapponese è la più attenta al garbo e al rispetto nei confronti di chi ospita. Una tradizione millenaria di gentilezza e nobiltà d’animo che certamente non mancherà a Kaoru Nakajima-san e ai suoi 1.500 ospiti. Benvenuti a Palermo o meglio, come si dice in giapponese “youkoso”!