Attualità

La Bandiera Blu sventola sulla costa modicana e sciclitana

Dallo scorso fine settimana la Bandiera Blu sventola sia sulle spiagge modicane, che in quelle di Scicli. La Bandiera Blu è un riconoscimento prestigioso che premia la qualità delle acque, la cura dell’ambiente, la sicurezza e i servizi offerti. Nonchè un impegno concreto per un territorio più pulito, accogliente e sostenibile.

di Chiara Scucces -

Dallo scorso fine settimana in piazza Mediterraneo a Marina di Modica, sventola la bandiera blu. La cerimonia, alla presenza della sindaca e delle altre autorità cittadine, si è svolta sabato mattina. Il vessillo che indica l’alta qualità delle spiagge, sventola anche per  Maganuco. Questa simbolica

cerimonia, ha segnato anche l’inizio ufficiale della stagione balneare. La Bandiera blu assegnata dalla FEE, è il simbolo che rappresenta il prestigioso riconoscimento per quelle spiagge italiane e non solo che osservano e rispettano rigorosi standard di qualità ambientale e servizi turistici.

La sindaca Maria Monisteri ha ribadito che la conferma della Bandiera blu per le due spiagge modicane e per il quinto anno consecutivo, è testimonianza dell’impegno costante dell’amministrazione e della città nella tutela dell’ambiente.

 

Anche a Sampieri e Punta Pisciotto, per il secondo anno consecutivo, dallo scorso fine settimana sventola la Bandiera Blu. È stata issata ieri sera alla presenza del sindaco Mario Marino, della giunta comunale, di numerosi consiglieri, e delle autorità militari della provincia. Presente anche il professore Corrado Monaca, che già lo scorso anno come un Virgilio ha guidato l’amministrazione in questo percorso. La festa si è conclusa con il taglio di una torta, di colore Blu.