Notizie

La città in lutto per l’addio a Mons. Giuseppe Malandrino

Oggi pomeriggio nella Basilica cattedrale di Noto i funerali di Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo della Diocesi dal 1998 al 2007. Dopo le esequie di ieri ad Acireale, dove fu Vescovo dal 1979 al 1998 anche Noto ha dato l'ultimo saluto a un pastore che ha lasciato un segno profondo nel cuore di molti

di Pinella Rendo -

Una folla commossa ha partecipato questo pomeriggio a Noto alle solenni esequie di Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo Emerito di Acireale prima e di Noto poi, scomparso domenica all’età di 94 anni. La celebrazione, tenutasi nella Basilica Cattedrale, è stata presieduta da Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto, alla presenza di numerosi Vescovi siciliani.

La salma è giunta in processione dalla Basilica SS. Salvatore, dove era stata allestita la camera ardente, accompagnata da una sentita partecipazione popolare. Tanti i fedeli, le autorità e le persone che hanno conosciuto e amato Mons. Malandrino, ricordato da tutti come una guida saggia e un punto di riferimento spirituale.

Durante l’omelia sottolineata la profonda umanità e la dedizione di Mons. Malandrino, un “grande pastore” il cui amore per la comunità era palpabile in ogni suo gesto.

Al termine delle esequie, la salma è stata tumulata, come da suo desiderio, all’interno della stessa Basilica Cattedrale, luogo che ora custodirà per sempre la memoria di un uomo di fede che ha saputo unire le comunità di Noto e Acireale nel suo servizio sacerdotale. La sua eredità spirituale rimarrà un faro per tutti coloro che lo hanno incontrato.