Attualità

La denuncia sui social evita potenziale tragedia

La denuncia sui social salva il ponte dell'Alcantara a Randazzo, in provincia di Catania. L'Anas interviene dopo le piogge

di Pinella Rendo -

Una denuncia sui social media ha accelerato un intervento che ha evitato una potenziale tragedia. A seguito delle abbondanti piogge che si sono abbattute sul territorio di Randazzo, in provincia di Catania, l’Anas ha chiuso in via precauzionale il ponte ‘Alcantara’, situato al km 0,179 della strada statale 116.

L’ingente massa d’acqua ha causato il distacco di un parapetto dalla struttura portante del ponte. La tempestiva segnalazione, diventata virale online, ha spinto i tecnici dell’Anas a intervenire immediatamente per valutare la situazione e mettere in sicurezza l’area.

Oggi si procede con la posa di barriere in cemento armato per riaprire la statale a senso unico alternato e quindi il ripristino delle condizioni di viabilità precedenti all’evento meteorologico peer garantire un passaggio più sicuro per gli automobilisti.

L’Anas nella sua nota ha tenuto a sottolineare che aveva già in programma interventi di ripristino per il ponte, a seguito di precedenti alluvioni che avevano colpito l’opera negli anni scorsi. L’azienda ha infatti predisposto lavori per circa 1 milione di euro, già affidati nell’ambito di un Accordo Quadro immediatamente operativo, per la ricostruzione dei parapetti e delle pile del ponte.