Notizie
La figura dello psicologo di base approda a Sala d’Ercole
La Sicilia è in ritardo sull'istituzione di una figura professionale diventata indispensabile
Psicologo di base e psicologia delle cure primarie; la Regione Sicilia è in ritardo rispetto ad altre regioni, ma qualcosa si sta muovendo. Ieri si è chiuso, in Commissione Sanità all’ARS, il lavoro sul testo riguardante l’istituzione di questa figura professionale diventata ormai indispensabile per la salute mentale degli utenti. Ora la legge dovrà approdare a Sala d’Ercole per l’approvazione definitiva. “Lo scopo è quello offrire, tramite il proprio Sistema Sanitario, la possibilità di accedere al supporto psicologico come assistenza di base, servizio che altrove, anche fuori dal Paese, è da tempo una realtà. Finora chi ha bisogno di questo tipo di cure si imbatte nell’ostacolo dei costi e teme lo stigma della malattia mentale. Rendere fruibile questo servizio serve ad abbattere il problema del prezzo e a combattere il pregiudizio. La prospettiva della salute si è ampliata in questi ultimi decenni. In passato l’idea della tutela della salute era legata sostanzialmente alla cura farmacologica della malattia fisica e delle malattie mentali gravi. Oggi si sa che la salute e la malattia dipendono da molti fattori dove la dimensione psicologica ha un ruolo centrale. Già la legge 3 del 2018 ha dato risalto al ruolo della professione psicologica nei contesti sanitari; la pandemia, poi, ha aumentato il peso dei problemi psicologici ma anche la consapevolezza delle persone sull’importanza di questi aspetti. Per questo emerge la rilevanza dell’assistenza primaria. In Italia il Parlamento ha sancito la possibilità della presenza dello psicologo a fianco del medico di famiglia e, più recentemente, il DM 77/2022 prevede gli “psicologi delle cure primarie” tra il personale dell’assistenza territoriale. In commissione sanità, inoltre, è stato presentato un altro ddl, quello per la figura dello psicologo scolastico, per far sì che a scuola sia presente sempre un professionista capace di dare il proprio importante supporto agli studenti, alle loro famiglie, ma anche ai docenti e a tutto il personale