Agrigento

“La lectio di Massimo Cacciari apre Sphairos”

Al Teatro Pirandello di Agrigento il pensiero torna protagonista

di Anna Rita Di Leo -

Davanti a una platea gremita di studenti, docenti e appassionati, il filosofo veneziano ha tenuto una lectio dal titolo “Gli antichi e noi”, un invito a riscoprire il valore del pensiero critico come confronto con la realtà  Nel suo intervento, Cacciari ha lanciato un allarme”in Europa, ha detto, si tende a eliminare la filosofia dai percorsi formativi, sostituendola con quella che definisce “la cultura del pasticcio”, una conoscenza priva di profondità. L’intelligenza buona sembra ormai solo quella artificiale. Ma se rinunciamo al pensiero filosofico, smetteremo di comprendere il reale.”