Attualità

La nota di SAR Emanuele Filiberto dopo Ragusa- Aversa

Smentita la ricostruzione del Principe e Presidnente della squadra campana

di Emiliano Di Rosa -

IL SAVOIARDO

S.A.R. non è nuovo virus ma l’acronimo di Sua Altezza Reale con cui si firma Emanuele Filiberto anche nella veste di presidente del Real Aversa. 50 anni, volto noto della tv, con qualche sfortunato precedente in politica dopo che nel 2002 venne cancellata la disposizione costituzionale che vietava l’ingresso in Italia ai discendenti maschi di Re Umberto II, il principe ha fatto chiasso anche sui media nazionali con al sua dura accusa. Nato a Ginevra, cittadino svizzero e italiano, residente nel principato di Monaco dopo il 6-0 incassato dalla sua squadra nello scontro salvezza con il Ragusa ha tirato in ballo un presunto avvelenamento (sarebbe stato meglio dire intossicazione) alimentare e fin qui sta bene … poi si è avventurato in una elucubrazione smentita clamorosamente dall’ASP, dagli avvocati del Ragusa calcio e da altri. Al Pronto Soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II nessuna dottoressa del Ragusa calcio ha negato cure ai giocatori campani con mal di pancia e gastroenterite. Punto. E allora forse mal consigliato, mal suggerito, mal indirizzato, mal informato eccetera stando così le cose sarebbe comunque una figuraccia reale. Altro punto. Per il resto ai “Savoiardi”, biscotti friabili piemontesi pur gustosi, nel ragusano preferiamo i “Frincozza”: salubri, leggeri, mai indigesti. Infine visto che il comunicato è firmato S.A.R. potremmo tirare in ballo il comportamento non certo regale e impavido degli ultimi Savoia regnanti nel 1943 dopo la firma dell’armistizio ma il giudizio storico è già netto e arcinoto. Piuttosto da Ragusa chiudiamo salutando Sua Altezza Reale il Principe Emanuele Filiberto con un bel “Viva la Repubblica”.