Catania
La Polizia controlla un ristorante vicino al porto: sequestrati oltre 80 kg di alimenti VIDEO
Task force della Polizia di Stato con ASP, Forestale e Polizia Locale. Irregolarità igienico-sanitarie, lavorative e strutturali
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato alle attività commerciali di Catania, finalizzati a garantire sicurezza sul lavoro, igiene degli ambienti e regolarità nei rapporti di lavoro. Durante il fine settimana, anche a seguito di segnalazioni da parte di cittadini, è stato eseguito un blitz in un ristorante nei pressi del porto, che ha coinvolto una task force interforze.
All’operazione hanno preso parte la Divisione Anticrimine, la Squadra Volanti, la Polizia Locale – Annona, l’ASP (con i servizi Veterinari, Igiene e S.Pre.SAL), e il Corpo Forestale – NORAS. L’intervento si è concentrato su vari aspetti, tra cui la tracciabilità e genuinità degli alimenti, le condizioni igienico-sanitarie, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la regolarità amministrativa dell’esercizio.
Sequestri e sanzioni
Durante l’ispezione sono stati sequestrati oltre 80 kg di alimenti, tra cui carne, polpi congelati, frutta e verdura, non tracciati o scaduti, ritenuti non idonei al consumo umano. Il materiale è stato distrutto sul posto e sono state elevate sanzioni amministrative per 1500 euro.
I tecnici dello S.Pre.SAL hanno inoltre accertato gravi inadempienze in materia di sicurezza, tra cui estintori non manutenuti, uscite di emergenza ostruite e segnaletica inadeguata. In un deposito adibito a uso lavorativo sono emerse carenze strutturali e di aerazione, con sanzioni per oltre 8400 euro.
Irregolarità anche sull’intrattenimento
La Polizia Locale ha contestato violazioni amministrative per la mancata esposizione dei prezzi degli alcolici, l’assenza del cartello “divieto di fumo”, musica oltre la mezzanotte e modifiche interne ai locali non autorizzate. Sono inoltre state rilevate irregolarità nell’organizzazione di eventi danzanti senza SCIA. Le relative sanzioni ammontano a circa 8300 euro.
Il Servizio Igiene dell’ASP ha infine prescritto una serie di interventi urgenti, tra cui tinteggiatura dei soffitti, sostituzione dei pavimenti in cucina, riparazione dei frigoriferi e sostituzione dei contenitori per i rifiuti.