Catania

La Polizia salva pony e cavalli tenuti in condizioni precarie – VIDEO

Altri cavalli irregolari e sanzioni per 16 mila euro

di Sergio Randazzo -

Proseguono senza sosta le operazioni della Polizia di Stato per contrastare i maltrattamenti sugli animali e garantire condizioni di vita dignitose agli equidi spesso detenuti in ambienti inadeguati.

Controlli a San Francesco alla Rena

L’ultimo intervento, coordinato dalla Questura di Catania, ha visto impegnati i poliziotti della squadra a cavallo dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme alla Polizia Locale e ai veterinari dell’Asp, nella zona di San Francesco alla Rena.

Durante le verifiche, all’interno di uno dei villaggi di mare, gli agenti hanno trovato due pony rinchiusi in luoghi fatiscenti e privi di microchip. Impossibile risalire al proprietario, ma i medici veterinari hanno subito prestato le cure necessarie e provveduto al loro sequestro. Gli animali sono stati affidati a un maneggio della zona, dove riceveranno assistenza e saranno successivamente coinvolti in attività educative per bambini.

Scoperta una stalla abusiva

Nel corso dei controlli, la Polizia ha inoltre scoperto una stalla abusiva con all’interno un cavallo e un asinello nano. Il proprietario è stato rintracciato e sanzionato per la mancata identificazione degli animali, l’assenza dei test sanitari obbligatori e del codice aziendale.

Altri cavalli irregolari e sanzioni per 16 mila euro

In un terreno adiacente, gli agenti hanno controllato altri due cavalli, uno dei quali privo di identificazione. Anche in questo caso sono scattate le sanzioni. In totale, l’operazione ha portato a multe per 16.000 euro e i proprietari sono stati diffidati ad adeguarsi alle norme.

Interventi per contrastare corse clandestine e degrado

Negli ultimi anni, interventi come questo hanno consentito di salvare numerosi cavalli in condizioni precarie, contrastando anche il fenomeno delle corse clandestine e della macellazione abusiva.

Denunciata coppia per gestione illecita di rifiuti

Durante le operazioni, gli agenti del settore ambientale della Polizia Locale hanno inoltre scoperto un terreno usato per attività di gestione dei rifiuti senza autorizzazione. I due proprietari, marito e moglie, sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria per violazione del codice dell’ambiente. Dovranno bonificare l’area a proprie spese, ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.