Messina
La Polizia Stradale intensifica i controlli per contrastare gli incidenti stradali
La campagna "E...state con noi" proseguirà per tutta l'estate, con l'obiettivo di garantire la sicurezza stradale
Operazione “E…state con noi”: più sicurezza sulle autostrade
Nel fine settimana appena trascorso, gli agenti della Polizia Stradale, nell’ambito della campagna “E…state con noi”, hanno intensificato le attività di prevenzione e repressione degli incidenti stradali sulle tratte autostradali. L’obiettivo principale era contrastare la guida sotto l’effetto di alcol e/o droghe, fenomeno che aumenta il rischio di incidenti stradali.
Controlli potenziati sulla A-18
L’operazione ha visto la presenza di un laboratorio mobile messo a disposizione dal Servizio Polizia Stradale di Roma, e il personale del Cas ha creato un restringimento della carreggiata all’altezza dell’Area di Servizio Calatabiano Ovest sull’Autostrada A-18, garantendo la sicurezza degli utenti in transito e degli operatori impiegati.
Esami e sanzioni
Durante i controlli, i conducenti sono stati sottoposti a esami di laboratorio, condotti dal personale medico e paramedico presente sul posto insieme a un chimico analitico di laboratorio, con risultati quasi immediati. Nove conducenti sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza e sette per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Inoltre, tre veicoli sono stati sequestrati per essere sottoposti a confisca e sono stati decurtati 175 punti dalle patenti.
Fasce orarie a rischio
I dati raccolti evidenziano che la fascia oraria più a rischio per questo tipo di infrazioni è quella notturna, dalle 22 alle 6, con una maggiore incidenza di guida in stato di ebbrezza tra gli uomini.
Dichiarazioni ufficiali
“I risultati raggiunti – dichiara il Dirigente della Polizia Stradale di Messina, Antonio Capodicasa – ci inducono a continuare in maniera incessante, specie lungo la viabilità autostradale, a predisporre mirati servizi di contrasto, atteso che la stagione estiva è appena iniziata con un forte incremento del flusso turistico e di conseguenza del traffico veicolare”.
La campagna “E…state con noi” proseguirà per tutta l’estate, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti, proteggendo la vita di conducenti e passeggeri.