Palermo

La provincia assediata da decine di roghi

Criticità lungo le autostrade e la strade statali, distrutti ettari di macchia mediterranea e oliveti

di piero messina per sicilia on demand -

E’ stato un weekend di incendi e distruzione nel palermitano, il forte vento di scirocco ha alimentato roghi in tutto il territorio della provincia, costringendo vigili del fioco, forestali e protezione civile agli straordinari fino alle prime ore di lunedì mattina.

Sin da sabato pomeriggio s’era capito che sarebbe stata un fine settimana rovente. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire a Giacalone, dove le fiamme hanno mandato in fumo cumuli di immondizia e macchia mediterranea. Tutta l’area attorno a Monreale è stata nuovamente colpita dai roghi –come già successo il mese scorso – con situazioni particolarmente critiche nella zona del Santuario della Madonna del Rosario di Tagliavia, vicino a Partinico. Fiamme anche a Contessa Entellina ed a Santa Cristina Gela, in contrada Pianetto.

Anche la domenica il fuoco non ha risparmiato terreni e vie di comunicazione. Sono stati registrati decine di incendi alimentati dal forte vento di scirocco che ha soffiato fino all’alba. Roghi sono divampati lungo gli assi viari in provincia di Palermo.  

E’ stata bloccata l’autostrada Palermo Mazara, all’altezza dello svincolo di Balestrate. Fiamme anche lungo la Palermo Agrigento nella zona di Villabate e lungo la statale Palermo Sciacca nella zona di San Giuseppe Jato.  Diversi incendi sono stati appiccati a Termini Imerese nella zona e Campofelice di Roccella dove i roghi hanno distrutto parecchi ettari di macchia mediterranea e alberi di olivo