Trapani

La provincia nella morsa degli incendi. Paura a Scopello

Giornata di incendi anche nella provincia di Trapani. La difficile situazione ha portato anche alla chiusura temporanea dell'aeroporto Birgi

di tp24 -

Fiamme e paura in provincia di Trapani. Le previsioni da allerta rossa della protezione civile sono state rispettate, e i vigili del fuoco, volontari, e mezzi antincendio sono da 36 ore in azione su diversi fronti.

Due canadair dalle prime luci dell’alba stanno operando per spegnere le fiamme che da ieri Monte Polizzo, a Salemi.

Ieri un vasto incendio ha colpito la zona circostante l’aeroporto di Trapani Birgi. Per diverse ore lo scalo è rimasto chiuso, con sei voli che sono stati dirottati su Palermo. Solo dalle ore 19,30  l’aeroporto di Trapani Birgi  è tornato operativo.

Ma il fronte più pericoloso è stato quello di Scopello. Tanta paura, infatti, per i bagnanti che si trovavano nella Tonnara. Il fumo denso sprigionato dall’incendio sulle montagne ha costretto un centinaio di persone a scappare via mare, soccorsi dalle imbarcazioni della guardia costiera. Il fuoco spinto dal vento ha minacciato le villette della zona e per precauzione gli occupanti sono stati invitati ad andare via.  

Per l’ennesima volta anche Monte Cofano  è stato interessato dai roghi sul versante di San Vito Lo Capo. Qui decine di bagnanti sono rimasti bloccati con le proprie auto alle pendici del monte.

Altri roghi si registrano in giro per la provincia. A Gallitello chiuso un tratto dell’A29 Palermo Mazara del Vallo a causa delle fiamme che minacciano l’autostrada.

Fiamme anche a Trapani Montagna Grande, a Buseto Palizzolo, a Marsala, ValdErice, Paceco e Poggioreale.