Attualità
La Regione può aiutare la produzione dell’arancia Ovale dell’Anapo
La produzione dell'arancia Ovale della Valle dell'Anapo, unica perché mantiene le sue caratteristiche per tutto il periodo estivo senza cambiare sapore, potrebbe essere migliorata se la Regione adottasse alcuni provvedimenti
È iniziata da due settimane la raccolta dell’arancia Ovale della Valle dell’Anapo, prodotto tipico delle terre di Pantalica che, fino a 15 anni fa, rischiava seriamente di estinguersi. Questa arancia a polpa bionda, di pezzatura medio grossa infatti, si raccoglie tra aprile e maggio negli antichi agrumeti terrazzati della Valle dell’Anapo, a Sortino.
Terreni impraticabili che impongono alti costi di produzione e rendono questa varietà poco competitiva nei confronti delle arance bionde d’importazione sempre disponibili. Si è svolto a Sortino nella sede del consiglio comunale un incontro per celebrarne il successo. Da circa 20 anni l’arancia Ovale dell’Anapo ha trovato il canale per poter essere commercializzata.
Questo comporta la promozione di un prodotto unico siciliano con innumerevoli vantaggi anche per il territorio. Ma la produzione dell’arancia ovale dell’Anapo potrebbe essere sostenuta da una migliore politica agricola regionale. Come potrebbe contribuire la Regione?