Attualità
La reliquia di Padre Pio fa visita agli ammalati
Il prezioso reliquiario di Padre Pio in questi giorni a Modica, ha fatto visita questa mattina all'ospedale Maggiore- Baglieri. Padre Pio era molto vicino agli ammalati, per loro tanto si prodigò fino a concepire e realizzare la “Casa Sollievo della sofferenza”.
Di solito la reliquia del cuore di Padre Pio da Pietralcina è custodita nella cella numero 5 del convento dove il frate santo ha vissuto parte della sua esistenza; è tornata ad essere visibile per i fedeli per l’anniversario della morte e dal 23 settembre in poi, data della sua morte 55 anni fa e della festa liturgica, è in pellegrinaggio. Ieri, come vi abbiamo raccontato, è giunta al convento dei Frati Cappuccini di Modica dove è rimasta esposta ai fedeli; questa mattina la reliquia è stata portata all’ospedale Maggiore-Baglieri di Modica. Una calorosa accoglienza da parte del personale sanitario intanto; era presente anche il commissario dell’ASP Fabrizio Russo in segno di rispetto nei confronti di un regalo fatto in un luogo di sofferenza
La commozione era palpabile questa mattina all’arrivo della reliquia, anche da parte del personale sanitario che ogni giorno lavora per la salute delle persone e mai si abitua alla sofferenza dei pazienti e delle loro famiglie. Per chi crede, la presenza della Reliquia di Padre Pio può rappresentare un supporto al lavoro dei medici
Dopo un momento di preghiera nell’androne dell’ospedale, la preziosa reliquia ha fatto visita ai pazienti nei vari reparti e poi la messa nella cappella del Maggiore-Baglieri. Nel pomeriggio il ritorno al convento dove rimarrà esposta fino alle 23.00. Il reliquiario, come detto, è attualmente collocato nella cella numero 5 del Convento “Santa Maria delle Grazie”, lì dove il santo con le stimmate è vissuto per trent’anni. Padre Pio verso gli ammalati e anziani tanto si prodigò fino a concepire e realizzare la “Casa Sollievo della sofferenza”.