Attualità

La scuola adotta un monumento

Bambine e bambini, ragazze e ragazzi i protagonisti per l'affermazione di una nuova consapevolezza del bene culturale

di Redazione -

“Palermo apre le porte. La scuola adotta un monumento” nasce nella primavera del 1994 da un’idea dell’allora assessora alla Scuola del Comune di Palermo, Alessandra Siragusa. Sono gli anni immediatamente successivi alle stragi di mafia e il progetto viene concepito come un’esperienza di pedagogia urbana volta a scuotere la città attraverso i giovani, stimolando la creazione di senso civico e di appartenenza alla comunità.

Bambine e bambini, ragazze e ragazzi i protagonisti per l’affermazione di una nuova consapevolezza del bene culturale, del patrimonio storico-artistico e, più in generale, della propria città. Adottare un monumento, infatti, non significa solo studiarne la storia e farla conoscere ai visitatori di passaggio, ma anche sottrarre quel monumento all’oblio e al degrado, averne cura e promuoverne la valorizzazione.