Catania

La Senatrice a vita Cattaneo ospite di incontro a Università

La Senatrice a vita e scienziata Elena Cattaneo ospite di un incontro svoltosi al Palazzo Centrale dell’Università di Catania. Tra i temi trattati il rapporto tra scienza, etica e responsabilità in un momento storico segnato dall’espansione dell’intelligenza artificiale.

di Bruno Capanna -

Dall’autonomia della scienza all’impatto delle decisioni scientifiche sulla collettività, dal contrasto alla pseudoscienza alla necessità di una comunicazione fondata su dati certi e verificabili. Questi i temi affrontati durante l’incontro dal titolo “La libertà della scienza tra etica e responsabilità – Storie di vita e di ricerca”, svoltosi nel Palazzo Centrale dell’Università di Catania, alla presenza della senatrice a vita Elena Cattaneo, Ordinario di Farmacologia all’Università di Milano, scienziata di fama internazionale e nota per il suo impegno a favore della libertà e dell’integrità della ricerca, principi fondamentali in un momento storico segnato dall’espansione dell’intelligenza artificiale, dalle sfide ambientali e dall’evoluzione della medicina.