Attualità
“La terra impareggiabile” agli esami di Stato
Traccia per lo scritto di italiano per la prima prova scritta
Quante volte abbiamo sentito e usato l’espressione “La terra impareggiabile” per la nostra Sicilia!
Salvatore Quasimodo
Il titolo della nona e penultima opera poetica di Salvatore Quasimodo è stato spunto per citazioni, altre composizioni, discorsi, slogan, brochure. Anche perché la felice intuizione di uno dei maggiori letterati del ‘900 (nato a Modica, figlio di un ferroviere sempre in movimento) è davvero una delle più azzeccate, armoniose e originali di sempre. Con un po’ di sano campanilismo siculo allora fa piacere che una delle tracce dello scritto di italiano per gli esami di Stato di quest’anno sia “Alla nuova luna”, una delle poesie incentrate su Dio e sulla scienza ne “La terra impareggiabile”. Descrive un satellite artificiale che gira attorno al nostro pianeta, che indica la potenza e la bellezza del progresso scientifico, l’umanità che con la tecnologia imita il creatore perché (così recita Quasimodo citando le Sacre Scritture) “l’uomo fatto a sua immagine e somiglianza, senza mai riposare, con la sua intelligenza laica, senza timore, nel cielo sereno d’una notte d’ottobre mise altri luminari uguali a quelli che giravano dalla creazione del mondo”. Ne “La Terra impareggiabile” c’è pure “Ancora dell’inferno” con le devastanti conseguenze che una nuova bomba atomica avrebbe: “L’idrogeno in nome del diritto brucia la terra … Balbetterà qualcuno sulle scorie … Non la speranza direte voi morti alla nostra morte negli imbuti di fanghiglia bollente, qui nell’inferno”. E a recitarla nell’attualità di una guerra atroce, tremenda e pericolosissima che da quasi un anno e mezzo si combatte nel cuore dell’Europa vengono i brividi. Ma oggi è tempo di esami per i nostri ragazzi e ragazze che sono il futuro e se pure Quasimodo è autore complesso, fine grecista, ermetico, pessimista, oggi sta bene la scelta de “Alla nuova luna”. In nome dell’intelligenza laica, senza timore, per il buon progresso si rivolga un augurio alle nuove generazioni trafitte da un raggio di sole e di speranza.