Attualità
La vita di Berlusconi
Nella puntata speciale di "Sicilia"
Tutta su Berlusconi la puntata “Addio Silvio” in onda venerdì su Video regione e ora sul sito vrsicilia.it nello spazio della trasmissione. A quasi una settimana dalla morte dell’uomo che più di chiunque altro ha segnato la storia italiana negli ultimi 30 anni era doveroso anche per noi tracciare un profilo di Berlusconi. Dal politico all’uomo di sport passando per le tante sfaccettature di un carattere inimitabile e da tutti, amici e avversari, definito sempre e comunque “generoso”. Noi, nel bilancio della sua esistenza abbiamo immaginato una grande cesta dove si raccoglie un po’ di tutto ma in particolare lo spirito dell’imprenditoria milanese: intuizioni, scalate, azzardi, autentici colpi di genio che hanno creato ricchezza, benessere e posti di lavoro segnando la storia economica del nostro Paese in particolare nel settore delle telecomunicazioni. La storia di Silvio Berlusconi imprenditore è forse la parte più interessante dei nostri ritratti, la descrizione del carattere e delle scelte di un giovane che senza dinastia, senza impresa di famiglia senza agganci almeno all’inizio diventa uno dei casi più eclatanti e noti di self-made-man: l’uomo che si è fatto da solo tanto in Italia quanto a livello internazionale, perlomeno a questo livello. Michele Santoro ha raccontato un aneddoto sulla storica puntata della sua trasmissione AnnoZero con Marco Travaglio nel 2012: “Durante uno stacco pubblicitario Berlusconi mi fermò, mi tirò per la giacca e mi disse: ‘Michele, ma come ci stiamo divertendo!’. E poi, sempre Santoro, aggiunge: “L’empatia è questa, era un avversario leale e quello con cui devi duellare ma si crea un legame”