Attualità
L’accesso al mare da via Iceta sarà possibile da maggio
I residenti di via Riviera Dionisio Il Grande, il lungomare di Siracusa, nel quartiere storico “Santa Lucia” dopo mesi di proteste tornare a parlare della necessità di aprire le vie di accesso al mare negato per tanti anni
Non sono solo i residenti di Mondello, a Palermo, a lamentarsi del mancato accesso al mare attraverso le strutture balneari installate dai privati. I residenti di via Riviera Dionisio Il Grande ritornano sul tema dell’accesso negato in vari punti del lungomare più bello di Siracusa.
Oltre alle problematiche legate all’accesso dal lido del Musciara Resort allo Sbarcadero Santa Lucia torna anche la necessità, al centro delle proteste dei residenti, ormai da mesi, di poter accedere alla spiaggetta di via Iceta.
L’assessora regionale al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana Giusi Savarino, con una circolare dello scorso agosto, ha tra l’altro vietato l’installazione di tornelli e staccionate fisse sui litorali siciliani che impediscono o limitano il libero accesso al mare e alla battigia.
L’amministrazione comunale di Siracusa fa sapere dell’esistenza: “di un progetto approvato nell’ambito dell’accordo quadro per la durata di 3 anni nel quale è prevista l’apertura della strada tramite la realizzazione di un piccolo varco in via Iceta con la conseguente posa di una scala in metallo amovibile.
Questa struttura sarà posizionata dal primo maggio al 15 ottobre, periodo designato dall’assessorato alla Salute come facente parte della stagione balneare siciliana”.