Attualità

L’acchianata a Montepellegrino nel giorno di Santa Rosalia

Oggi è Santa Rosalia e come da tradizione, la sera prima in tanti compiono l’acchianata, ovvero la salita a piedi verso il santuario di Montepellegrino che custodisce le reliquie della patrona di Palermo

di Redazione -

Palermo oggi si raccoglie intorno alla sua patrona, Santa Rosalia, nel giorno dedicato alla Santuzza. Come da tradizione, la sera della vigilia sono stati in tanti a compiere l’acchianata, la salita a piedi verso il santuario di Montepellegrino che custodisce le reliquie della santa. Un pellegrinaggio fatto di passi lenti e silenziosi, spesso illuminati solo dalla luce delle candele o delle torce dei fedeli.

Ognuno porta con sé una motivazione diversa: c’è chi ha scelto di salire per ringraziare per una grazia ricevuta, chi per affidare un desiderio, una speranza, un dolore personale. Quest’anno, nel cuore dei palermitani, il pensiero è andato anche ai ragazzi morti nel tragico incidente di lunedì notte, ricordati nelle preghiere e nei ceri accesi lungo il cammino.

Santa Rosalia rappresenta per Palermo un simbolo di rinascita e di speranza. Ogni passo è una preghiera, ogni respiro è un pensiero che sale insieme alla fatica del cammino.