Attualità

L’Asp inaugura la Rems

A Naso in provincia di Messina l’Asp inaugura la nuova Residenza per l'esecuzione delle Misure di Sicurezza (Rems), un traguardo di grande valore civile per la Sicilia

di tcf -

La nuova Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) dell’Asp a Naso è adesso realtà. La struttura accoglierà 20 pazienti psichiatrici autori di reato è stata trasferita in nuovi locali accreditati di oltre 1.500 metri quadrati, più funzionali, sicuri e adeguati ai moderni standard riabilitativi. L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) REMS–CTA Naso, che complessivamente gestisce 40 posti letto tra REMS e Comunità Terapeutica Assistita, è diretta dal dott. Nicola Gambardella ed è incardinata all’interno del Dipartimento Salute Mentale (DSM) che gestisce e coordina tutto il settore della psichiatria dell’Asp di Messina (compresi i CSM, i SPDC e le strutture residenziali) ed è diretto dal dott. Giuseppe Rao.

L’assistenza sanitaria della REMS è garantita 24 ore su 24 da tre Dirigenti Medici Psichiatri in servizio di guardia attiva e pronta disponibilità. Il team multidisciplinare comprende infermieri, operatori socio-sanitari (OSS), psicologi, assistenti sociali, tecnici della riabilitazione psichiatrica e personale di vigilanza privata: tutte figure fondamentali per la realizzazione del percorso terapeutico e riabilitativo. L’apertura ha rappresentato un traguardo di grande valore civile per la Sicilia, poiché assicura percorsi assistenziali moderni, rispettosi della dignità della persona e orientati alla piena inclusione sociale.