Siracusa
“Le Feste d’Inverno”: musica, talento e solidarietà
L’inaugurazione è prevista per il 14 dicembre, alle ore 20:00, presso l’Antico Mercato di Ortigia
Dal 14 al 22 dicembre, Siracusa si trasforma in un palcoscenico magico con “Le Feste d’Inverno”, appendice natalizia delle celebri Feste Archimedee. Una serie di eventi gratuiti celebra il Natale con un connubio di arte, musica e solidarietà, offrendo esperienze uniche per tutte le età.
Un inizio straordinario
L’inaugurazione è prevista per il 14 dicembre, alle ore 20:00, presso l’Antico Mercato di Ortigia, con un concerto speciale intitolato “Natale con musica senza confini”. Protagonisti della serata saranno il rinomato pianista Antonio Canino e il giovane virtuoso Valerio Chiaramonte, che regaleranno un’esibizione ricca di emozione e maestria.
Il programma del 15 dicembre
La musica continua il 15 dicembre con due appuntamenti imperdibili:
- Alle 11:30, nella Chiesa di San Benedetto, il Coro d’Insieme diretto da Mariuccia Cirinnà inaugura ufficialmente le festività con una performance che celebra la magia del Natale.
- Alle 17:00, il Museo Archeologico Paolo Orsi si anima con una rappresentazione unica: le voci del Coro Aretusa, le coreografie di Vincenzo Macario e l’entusiasmo degli studenti dell’Istituto Lombardo Radice creano un’esperienza multisensoriale.
Gran finale il 22 dicembre
Il 22 dicembre conclude la manifestazione con una giornata dedicata alla solidarietà e creatività:
- Nella Chiesa di Bosco Minniti, una raccolta di giocattoli regalerà sorrisi ai bambini meno fortunati, mentre un laboratorio creativo con mattoncini da costruzione coinvolgerà i più piccoli nella creazione di decorazioni natalizie uniche.
- La serata culmina alle 20:00, nella Chiesa di Santa Lucia alla Badia, con il concerto del Modica Gospel Choir, composto da 25 elementi, che saprà emozionare il pubblico con una performance intensa e suggestiva, perfetta per celebrare lo spirito del Natale.
Un Natale di condivisione
“Le Feste d’Inverno” sono un viaggio tra emozioni, talento e solidarietà, un’occasione per vivere un Natale speciale, all’insegna della bellezza e della condivisione. Siracusa si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per un’esperienza indimenticabile.