Cultura
Le fiabe sono vere?
Le fiabe, Tramandate oralmente di generazione in generazione, e per ciò stesso soggette a continue modificazioni, esse venivano raccontate nei momenti di lavoro comune e, più spesso, davanti al focolare, motivo per cui la maggior parte dei narratori erano donne
Le fiabe sono vere? E’ stato il tema dell’evento che si è svolto sabato a Ragusa nella sede della Photogallery Giuseppe Leone, in collaborazione con l’associazione culturale LA MELA-GRANA. E’ stato un momento di riflessione sulla cultura popolare siciliana. la presidente dell”associazione LA MELA-GRANA, Anna Caschetto, ha illustrato la storia e il carattere delle fiabe popolari. Tramandate oralmente di generazione in generazione, e per ciò stesso soggette a continue modificazioni, esse venivano raccontate nei momenti di lavoro comune e, più spesso, davanti al focolare, motivo per cui la maggior parte dei narratori erano donne.