Attualità
Legalità e Disagio Giovanile, incontro dedicato a Chinnici
A bordo della nave scuola Amerigo Vespucci ormeggiata nel porto di Palermo si è parlato di legalità
Far veicolare alle nuove generazioni il lascito morale e civile di Rocco Chinnici, magistrato innovativo e fondatore del primo pool antimafia e riflettere sulle azioni da intraprendere per salvaguardare i giovani dalla criminalità. Tutto ciò è stato realizzato sabato a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci ormeggiata nel porto di Palermo durante il Tour del Mediterraneo. L’iniziativa, “La cultura della legalità contro il disagio giovanile”, in occasione del centenario della nascita del giudice Rocco Chinnici è stata organizzata dall’Associazione Rocco Chinnici e dalla Fondazione Francesca Rava.
Il magistrato Chinnici ha sempre creduto nella forza dei giovani come antidoto alla cultura criminale e dunque costituisce lo scopo di cui sono permeate le associazioni in questione.
Il magistrato, Giuseppe Tango, ha nel corso dell’incontro posto l’accento sulle nuove forme di sfruttamento giovanile, come il “caporalato digitale”, e sull’insicurezza lavorativa che contribuisce a disoccupazione, emigrazione e calo demografico. Non mancano però esempi e modelli positivi per i giovani. Ed è proprio il ruolo allora dell’educazione ad essere fondamentale come sottolineato dal Vescovo, Antonino Raspanti.